Valorizzazione del tartufo della Valceno
15 Aprile 2014 \\ News ed Eventi

La presentazione del progetto avverrà il 15 aprile 2014 presso la sala
conferenze del Seminario Vescovile di Bedonia.

il progetto coinvolge la Provincia di Parma - i Comuni di Bedonia -
Bardi - Varsi e Pellegrino, le associazioni agricole Confagricoltura e
Coldiretti, l'Ascom e il Centro studi Flora Mediterranea.

Gli interventi:

Saluti di
Carlo Berni (sindaco di Bedonia)
Giuseppe Conti (sindaco di Bardi)
Osvaldo Ghidoni (sindaco di Varsi)
Enrico Pirroni (sindaco di Pellegrino Parmense)

"Presentazione del Progetto"
dott. Vittorio Romanini (dirigente servizio Agricoltura Provincia di Parma)

TAVOLA ROTONDA

Maria Adelia Zana (Coldiretti)
Alberto Chiappari (Confagricoltura)
Sergio Feci (Ascom)
Maria Capecchi (Regione Emilia Romagna)

Coordina Gianpaolo Serpagli (Comune di Bedonia)

Conclusioni
Pier Luigi Ferrari(vice presidente Provincia di Parma)

 
Sommario

  1. Gli obiettivi del progetto
  2. L’area interessata
  3. Il Tartufo della Valceno
  4. La filiera del Tartufo in Valceno
  5. La normativa regionale
  6. Le azioni
    • La messa a dimora delle piante micorizzate
    • Il vivaio per la produzione di piante micorizzate con germoplasma autoctono
    • La raccolta: la formazione per i raccoglitori
    • La lavorazione/trasformazione
    • Il marchio “Tartufo della Valceno”
    • La vendita
    • La ristorazione
    • Gli eventi promozionali

Sito: http://www.fieradeltartufodibedonia.it/ 

Videoalbum.
  • Bedonia (Di Immobiliarevaltaro.it)

    Bedonia (Di Immobiliarevaltaro.it)

Fotoalbum.